Il progetto
La Svizzera nello specchio del mondo è un progetto dell’Università di Friburgo, Domaine Histoire des sociétés modernes et contemporaines, e di eikon - Ecole professionnelle en arts appliqués, sostenuto da Pro Helvetia. L’obbiettivo è quello di mettere in luce la dimensione culturale della presenza svizzera nel mondo.
La politica culturale estera
La politica culturale della Svizzera all’estero si sviluppa nei primi decenni del XX secolo. Affidata a Pro Helvetia e ad altre istituzioni, è incentrata su esposizioni d’arte, concerti, promozione di libri e film, e accoglienza di personalità straniere. La cultura completa così la presenza svizzera nel mondo, occupata fino ad allora quasi esclusivamente dal settore economico e turistico.
Lo sapevate che...

Nel 1990 Etienne Barilier partecipa come borsista di Pro Helvetia al programma Swiss writer-in-residence presso la University of Southern California. Questo soggiorno ispirerà il romanzo Un rêve californien. Creato nel 1978, il programma accoglie numerosi scrittori svizzeri fino alla fine degli anni Novanta.