Gli Svizzeri all’estero al servizio della promozione culturale del paese

par Pauline Milani

Pauline Milani est historienne. Après une thèse sur la politique culturelle de la Suisse à l'étranger, elle travaille maintenant sur les artistes femmes du XIXème siècle. Elle enseigne à l'Université de Fribourg et à UniDistance.

svizzeri all'estero
Suisses de l'étranger

La Svizzera è stata per anni una terra d’emigrazione, i cui abitanti lasciavano il paese soprattutto nei periodi di difficoltà economica. A partire dal XVI secolo umili contadini argoviesi e bernesi si mettono in viaggio, non esitando ad attraversare l’oceano alla ricerca di un’esistenza migliore. Dalla metà del XIX secolo questo movimento s’intensifica, sostanzialmente grazie al miglioramento dei trasporti marittimi. All’inizio del XX secolo lasciano il paese tra i 40 e i 50 mila svizzeri ogni decennio. Sebbene questa cifra si riduca a qualche migliaio l’anno a partire dagli anni Trenta, delle vere e proprie “colonie” si sono nel frattempo formate nel mondo, principalmente in America del Nord e del Sud.

Gli emigrati elvetici si riuniscono sovente in società patriottiche, creano le loro scuole e i loro giornali, e mantengono un legame relativamente forte con la loro madrepatria. Durante il primo dopoguerra, il rinvigorimento del sentimento nazionale dà origine alla creazione di numerose istituzioni finalizzate al supporto degli esuli: l’Organizzazione degli Svizzeri all’estero nel 1916 e il Segretariato degli Svizzeri all’estero nel 1919, ad esempio, opereranno per il rafforzamento dei legami tra la Confederazione e le colonie.

Al momento della sua fondazione nel 1939, Pro Helvetia è incaricata specificamente di “perpetuare e rafforzare i legami spirituali con gli svizzeri all’estero e migliorare la comprensione all’estero dell’importanza spirituale della Confederazione svizzera e della sua originalità”. Gli emigrati sono spesso presentati come degli “avamposti” della cultura svizzera, dei canali per la diffusione delle tradizioni, delle arti popolari e delle creazioni culturali elvetiche.

Durante la guerra Pro Helvetia delega la questione delle relazioni culturali internazionali al Segretariato degli Svizzeri all’Estero. Diretto da Alice Briod tra il 1927 e il 1959, il Segretariato organizza delle conferenze, delle proiezioni di film così come dei concerti. Una cura particolare è consacrata alla fondazione e alla diffusione della rivista L’Echo suisse, che presenta, elogiandole, la Confederazione e la cultura elvetica.

Alice Briod entra nel Consiglio di fondazione di Pro Helvetia nel 1953. Contribuirà al rafforzamento dei legami con la “Quinta Svizzera” attraverso la cultura fino al suo pensionamento nel 1959. Grazie alla sua fitta rete di relazioni sociali è in grado di apportare alla fondazione i suoi numerosi contatti con il mondo intero. Il servizio stampa culturale di Pro Helvetia potrà contare a più riprese sulle sue conoscenze per redigere e diffondere all’estero degli articoli sulla cultura svizzera.

Le società culturali degli emigrati e le scuole svizzere all’estero vedono generalmente di buon occhio l’esistenza di Pro Helvetia. Al contrario, i membri della fondazione non sempre condividono la concezione dell’azione culturale dei loro compatrioti all’estero. Le scelte culturali dei primi non corrispondono alle rappresentazioni patriottiche dei secondi, i nostalgici ancorati all’idea di una Svizzera fedele ai valori tradizionali. Malgrado ciò, gli Svizzeri all’estero possono anche essere un motore di cambiamento importante. Nel 1965, in occasione del loro Congresso annuale, i delegati si preoccupano della mancanza della promozione culturale della Svizzera e appoggiano le domande di riforma di Pro Helvetia. La fondazione ottiene nel 1966 il raddoppio dei suoi mezzi finanziari. Finalmente, nel 1976, una legge federale prevede il coordinamento degli attori che si occupano della promozione culturale del paese e include tra loro l’Organizzazione degli Svizzeri all’estero, riconoscendo di conseguenza il loro ruolo nella diffusione dell’immagine della Svizzera sulla scena internazionale.

medias

Intervista con Alice Briod

Intervista con Alice Briod, Direttrice del Segretariato degli Svizzeri all’estero, Berna.

 

Interview d’Alice Briod, directrice du Secrétariat des Suisses à l’étranger à Berne. Elle explique comment elle a accédé à cette fonction et quelles difficultés lui a posé le fait d’être une femme à ce poste. Ses attributions l’amènent à se rendre régulièrement à l’étranger ;  elle évoque en particulier un voyage en Algérie en compagnie du Général Henri Guisan. Alice Briod décrit les principales activités du Secrétariat ainsi que sa contribution à son développement.

recente

La “seconda via” per i paesi del Terzo Mondo

da 1970 a 2000

È nella natura stessa dei musei etnografici partecipare alle relazioni culturali di un paese.

Gli Svizzeri all’estero al servizio della promozione culturale del paese

da 1916 a 1976

La Svizzera è stata per anni una terra d’emigrazione, i cui abitanti lasciavano il paese soprattut

La Commissione nazionale svizzera per l’UNESCO, uno strumento delle relazioni culturali

da 1949 a 2016

Con la sua adesione all’UNESCO nel 1949, la Svizzera si integra non solo in una delle agenzie spec

Rousseau, Swiss Made

da 1945 a 1968

Figura posta spesso in primo piano per rafforzare l’immagine di una Svizzera alpestre, di una Sviz

Una finestra per la cultura svizzera in Giappone

da 1950 a 1970

Le esposizioni di libri sono molto apprezzate in Giappone, e gli editori elvetici partecipano dive

Quando un giovane storico pensa alla promozione culturale della Svizzera

1946

Pro Helvetia è stata costituita nel 1939 allo scopo di contribuire alla difesa spirituale del paes

Gli architetti disegnano i piani delle prime relazioni culturali tra la Svizzera e la Germania dopo la Seconda Guerra mondiale

1945

Dopo la guerra, la questione delle relazioni culturali con la vicina Germania rappresenta un tabù

Gli inizi del Padiglione svizzero alla Città internazionale universitaria di Parigi

da 1925 a 1933

A cavallo tra la diplomazia culturale e la diplomazia scientifica, il Padiglione svizzero alla Cit

Pro Helvetia, gli uomini… e le donne!

da 1939 a 2012

Pro Helvetia è in origine un consiglio di fondazione di venticinque persone, accompagnate da un se

La cultura e l’educazione per la pace

1946

«Poiché le guerre hanno origine nello spirito degli uomini è nello spirito degli uomini che si deb